La contabilità in partita doppia è un sistema contabile che registra le transazioni commerciali due volte (da qui "contabilità in partita doppia"): le transazioni commerciali sono registrate su due conti, il conto e il conto di contropartita.
Le risposte alle tue domande sulla contabilità in partita doppia:
Qual è la differenza tra la contabilità in partita semplice e quella in partita doppia?
In ambito contabile generalmente si distingue tra contabilità in partita semplice e in partita doppia:
Contabilità in partita semplice
Nella contabilità in partita semplice tutte le entrate e le spese sono ordinate per data. In altre parole, si registra semplicemente il denaro ricevuto o speso. Ulteriori informazioni sulla contabilità in partita semplice.
Contabilità in partita doppia
A differenza della partita semplice, nella contabilità in partita doppia tutte le entrate e le spese vengono registrate non solo una, ma due volte (per questo di parla di "doppia" contabilità): una registrazione viene effettuata sul conto in cui ha avuto luogo la transazione (un conto può essere il conto bancario o il conto cassa). Inoltre, viene registrato il denaro utilizzato (conto di contro partita, ad es. spese di viaggio, materiale per ufficio, costi di acquisto merci).
La contabilità in partita doppia è obbligatoria in Svizzera?
Non tutte le imprese svizzere sono obbligate a gestire la contabilità in partita doppia. In Svizzera, fra le altre, sono obbligate a tenere la contabilità in partita doppia
- le società a garanzia limitata (Sagl)
- Società anonima (SA)
- Imprese individuali e società di persone, con una cifra d'affari annua di almeno CHF 500'000
A partire da quando un'impresa è soggetta alla contabilità in partita doppia?
Secondo l'articolo 957 CO le imprese individuali e le società di persone sono tenute alla contabilità in partita doppia solo se hanno realizzato una cifra d'affari annua di almeno CHF 500'000 nell'ultimo esercizio finanziario.
Sebbene le PMI e i lavoratori indipendenti con un fatturato annuo inferiore a CHF 500'000 non siano obbligati a tenere la contabilità in partita doppia, può essere conveniente farlo lo stesso. Nella prossima sezione scoprirai perché!
Perché la contabilità in partita doppia?
Dalla semplice contabilità (contabilità del "libretto del latte" o conto entrate/uscite) è possibile scoprire solo se risulta un profitto o una perdita. La contabilità in partita doppia, invece, è uno strumento importante per il successo di un'impresa. Essa porta numerosi vantaggi:
- Ottieni molte informazioni aggiuntive rilevanti per la tua attività: per esempio sai quanti soldi la tua impresa ha speso per scopi specifici, conosci il valore, fra le altre cose, del tuo magazzino e sai sempre quanti soldi sono disponibili per la tua azienda - al giorno.
- Le informazioni risultanti dalla contabilità in partita doppia possono essere utilizzate per sviluppare altri indicatori da utilizzare per misurare e aumentare il successo della propria attività, come per esempio il flusso di cassa e le liquidità.
- Puoi sapere in che proporzione la tua impresa si finanzia con capitale proprio o prestiti.
- La tua contabilità è chiara e di semplice comprensione, ciò che può contribuire a evitare problemi con le autorità fiscali.
- Puoi verificare facilmente la tua contabilità, perché il saldo del conto presso la tua banca o nel tuo registratore di cassa deve corrispondere al saldo della contabilità dopo la registrazione.
Le basi della contabilità in partita doppia: un'introduzione
La base della contabilità in partita doppia è il bilancio. Una parte essenziale del bilancio è costituita dai conti di bilancio, suddivisi in un lato attivo (attivi patrimoniali) e un lato passivo (valori capitalizzati). Il bilancio deve essere sempre, appunto, "bilanciato", ossia il lato attivo e passivo del bilancio devono presentare lo stesso valore finale.
Dare e Avere
Se spendi denaro o guadagni denaro nella tua impresa, queste transazioni commerciali devono essere registrate nei conti di bilancio specifici per ogni tipo di transazione commerciale, dal lato dell'attivo o del passivo. Per fare in modo che il bilancio sia equo, una transazione commerciale viene registrata, in questo caso, non solo su un conto, ma nella stessa quantità su due conti: una registrazione che indica l'utilizzo del denaro e una che ne indica la provenienza.
Viene dunque registrata una volta in dare e una volta in avere:
- In un conto di bilancio attivo, le entrate vengono registrate in avere e le ucite in dare (il conto aumenta in dare e diminuisce in avere). Per esempio, se stai acquistando beni e pagando in contanti, avrai un inventario più elevato (dare), ma il valore nella tua cassa (avere) sarà inferiore. Esempi di conti di bilancio sul lato delle attività sono: conto cassa, parco mezzi, macchinari e edifici.
- Su un conto di inventario passivo avviene il contrario: le uscite sono registrate in dare e le entrate in avere (il conto diminuisce in dare e aumenta in avere). Esempi di conti di bilancio sul lato passivo sono: capitale proprio, debiti per forniture e prestazioni o prestiti.
Esempi
La contabilità in partita doppia verrà spiegata in modo più dettagliato mediante i seguenti esempi semplificati:
Esempio: Spesa in contanti per materiale da ufficio
Comperi materiale da ufficio per un importo di CHF 87,50. Paghi in contanti.
Vengono utilizzati i seguenti conti:
- Conto cassa
- Conto Materiale da ufficio
Nel tuo programma di contabilità, pertanto, registri l'importo di CHF 87,50 e selezioni il conto cassa in avere (perché si tratta di una transazione in contanti e hai speso denaro) e il conto materiale da ufficio in dare. Entrambi i conti si trovano nel lato attivo del bilancio.
Esempio: pagamento dei debiti
Una fattura (credito) dell'importo di CHF 150,00 viene pagata dal cliente tramite bonifico bancario.
Nel tuo programma di contabilità inserisci l'importo di CHF 150,00 selezionando il conto bancario in dare (dal momento che hai ricevuto denaro mediante bonifico bancario) e il conto di contropartita Crediti in avere (poiché i crediti sono stati liquidati). Entrambi i conti si trovano nel lato attivo del bilancio.

Informazioni su bexio
Con oltre 60'000 clienti, bexio è uno dei leader di mercato dei software aziendali basati sul cloud per le PMI in Svizzera. L'ampia gamma di funzioni offerte da bexio include la contabilità in partita doppia, l'elaborazione degli ordini e l'amministrazione dei clienti - scopri di più.
Contabilità in partita doppia facile e veloce con bexio
Puoi provare bexio per 30 giorni gratuitamente e senza impegno:
Hai ancora delle domande? Chiamaci al numero: +41 71 552 00 61
Preferisci scrivere? [email protected]
